Menu

Cavolfiore: come cucinarlo con la pasta

Cavolfiore e pasta, ingredienti:

  • Olio extra vergine d’oliva
  • 1 Bicchiere di passata di pomodoro
  • Sale
  • Cavolfiore
  • 800 gr
  • Cipolla
  • Pepe nero
  • pasta corta

Procedimento:

  1. Mondare e ridurre l’ortaggio in piccole cimette
  2. Bollire le cimette di cavolfiore per 10 min in acqua bollente e salata
  3. In una padella contemporaneamente all’ ebollizione del cavolfiore, soffriggere la cipolla in olio extravergine d’oliva e aggiungere la passata di pomodoro, un pizzico di pepe nero e mezzo bicchiere d’acqua
  4. Aggiungere nella pentola delle cimette anche la pasta corta che più si preferisce (tortiglioni, penne)
  5. Quanto la pasta sarà cotta al punto giusto secondo il tempo indicato sulla confezione della stessa, scolare la pasta e il cavolfiore, per poi unirli al sugo della padella..

Ricorda di cuocere il tutto a fuoco lento. Non abbondare con il pepe nero: gli eccessi fanno sempre male. L’ortaggio ha mille proprietà benefiche e salutari. Per esempio il più delle volte serve a guarire in modo naturale e accelerato per le malattie da raffreddamento, previene le infiammazioni al colon, controlla i livelli di zucchero nel sangue, previene l’ulcera e cura l’anemia. L’ortaggio secondo recenti ricerche scientifiche, sarebbero efficaci nella prevenzione del cancro alla prostata. Uno studio, condotto dal National Cancer Institute di Bethesda, nel Maryland, e pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute, ha evidenziato che chi segue un’alimentazione ricca di ortaggi presenta il 49% di possibilità in meno di ammalarsi. Questo sarebbe dovuto alla presenza di antiossidanti (flavoni) e indoli, in grado di contrastare l’azione degenerativa dei radicali liberi. Il cavolfiore può esser cucinato in molti modi: gratinato, bollito, cotto a vapore. L’ortaggio inoltre permette alla tiroide di rallentare il proprio lavoro. Ricorda che: se la superficie del cavolfiore si presenta leggermente annerita, ciò significa che è stato conservato male. Consigliati sono dei buoni centrifugati con : cavolf., acqua e miele.

Il piatto è pronto!

 

 

Categories:   Cucina, Primo

Comments

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando sul tasto OK chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie. LEGGI LA COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi