- Previous post
- Next post
News contributo INPS dall 1 luglio 2015
- 29.07.2015
- Giusy De Giovanni
- 0
INPS: Le donne di qualsiasi età e condizione economica, purché disoccupate, possono chiedere all’Inps, già dal 1° luglio 2015, il nuovo “contributo disoccupazione” previsto, affinchè si possa dare sostegno al gentil sesso e alle esigenze di reinserimento occupazione nel mondo del lavoro nelle aree territoriali maggiormente svantaggiate.
Le condizioni sono per poterlo ottenere sono:
• essere disoccupate da almeno 6 mesi;
• essere residente in una delle regioni ammissibili ai finanziamenti nell’ambito dei fondi strutturali dell’Unione europea. Si tratta di Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Basilicata in tutta la superficie regionale, mentre per le regioni di Emilia Romagna, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto, Abruzzo, Molise, Lazio, Liguria, Lombardia solo per alcune aree e comuni.
Il contributo non è proprio una novità: il bonus era stato approvato già dal 2014, ma a partire dal primo luglio 2015 è possibile richiedere l’erogazione dei contributi per le assunzioni, per le proroghe e le conversioni dei rapporti di lavoro esistenti.
Come funziona il contributo di disoccupazione?
Le aziende che assumeranno le donne disoccupate da almeno un semestre, residenti nelle aree più svantaggiate del Paese, avranno una riduzione del 50% dei contributi previdenziali a loro carico: un bel guadagno per il datore di lavoro, posto l’enorme peso che, nel nostro Paese, ha il costo del lavoro.
Quanto dura il contributo di disoccupazione?
Chi assumerà donne disoccupate nell’ambito del programma in commento potrà usufruire del bonus secondo le seguenti durate:
• gli sgravi dureranno 12 mesi se l’azienda assumerà una donna disoccupata con contratto a tempo determinato;
• gli sgravi dureranno 18 mesi se l’azienda se assumerà una donna disoccupata con contratto a tempo indeterminato o se trasforma un contratto a tempo determinato in uno a tempo indeterminato.
Come chiedere il contributo di disoccupazione?
La donna disoccupata è tenuta a recarsi negli uffici Inps nelle Regioni in cui è attivata la procedura oppure consultare il sito dell’Inps stesso.
Categories: Normative, Social Woman
Tags: contributi, disoccupazione, INPS, lavoro