Lego : anche al femminile
Bambole per bambine e macchinine per bambini in Lego? Perché non sfidare le regole? Perché non realizzare nuove linee di giocattoli?
Una bimba danese di sette anni decide di scrivere una lettera a Lego, nota industria di giocattoli. La bambina, Carlotte Benjamin, accusa l’azienda di creare i giocattoli facendo notare una certa preferenza di sesso: i personaggi lego maschili svolgono qualsiasi tipo di lavoro dal pompiere al poliziotto, al manager, mentre le donne vengono rappresentate come burattini da sedere in spiaggia o nei negozi.
Data la viralità della lettera e la delicatezza della tematica, l’azienda ha risposto immediatamente affermando di lavorare già da tempo ad una linea di set rosa.
Dal prossimo 19 agosto 2016, in effetti sarà disponibile tale set, acquistabile anche online al costo di 19,99 euro.
#008 Lego Ideas 21110 Research Institute: è il nome del nuovo set , ideato dalla geofisica Ellen Kooijman, che comprende varie figure femminili tra cui:
• Una chimica mora con provette, becker e microscopio
• Una paleontologa rossa con lo scheletro di T –Rex e la lente di ingrandimento
• Un’astrofisica bionda con il telescopio e la lavagna con le costellazioni
Notevole l’accoglienza da parte dell’azienda della richiesta della bambina. Vi è una forte ammirazione per chi riesce a rispondere in tempi record alle richieste dei propri clienti.
I giocattoli servono ad ogni bambino ad esprimere il proprio sé, quindi è necessario che essi possano immedesimarsi nei personaggi con cui si relazionano.