Menu

Lo sport per migliorare il rendimento scolastico

Sport: uno studio dell’Università di Montreal (Canada) e di Linda Pagani (canadese nata da genitori italiani) conferma che praticare regolarmente sport da piccoli aiuti gli infanti a crescere più intelligenti. I bambini che praticano attività sportive in età prescolare (vale a dire dai 5 annibambini  in su) al di fuori dell’orario scolastico hanno infatti migliori risultati nella formazione e nei rendimenti scolastici. Lo studio, presentato in questi giorni a Chicago, mostra infatti che i bambini sportivi, più precisamente a 10 anni d’età, si concentrano meglio e sono più disciplinati durante le lezioni.

E’ lo sport che insegna ai più piccoli l’autocontrollo, la concentrazione e il rispetto delle regole. Durante il gioco il piccolo impara a conoscere il proprio corpo e si autogestisce nelle piccole regole impartite per affrontare la “partita”, il “set” o il “round”. S’impara a rispettare i limiti del proprio corpo e si comprende quando è possibile superarli. Accresce il rispetto per se stessi e per gli altri. Un avversario può essere anche un buon amico. La salute migliore, il corpo si coordina e si sviluppa con effetti positivi anche sullo stato d’animo. Conoscere il proprio corpo con pregi e difetti migliorandone i punti di forza, aumenta la propria autostima.

Categories:   Be Child, Consigli

Tags:  , , ,

Comments

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando sul tasto OK chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie. LEGGI LA COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi