Menu

Mestruo: concessi giorni di congedo.

Dolori alla schiena, crampi allo stomaco, cefalea, nausea, tutti sintomi premestruali.

Lavorare nei giorni in cui la donna ha il mestruo è per la donna, davvero terribile. Riduce la concentrazione, aumentano le distrazioni, perché si vorrebbe soltanto restare sdraiate sul letto ,a far riposare il proprio corpo. La rendita lavorativa diminuisce.

Per tali motivi l’azienda inglese, “Coexist” di Bristol, ha introdotto in Gran Bretagna un provvedimento che regolamenterà l’azienda stessa, tutte coloro che hanno problemi di mestruo possono avere dei giorni di congedo. Ma non è la prima volta che viene preso un provvedimento simile, il congedo mestruale è nato per la prima volta nel 1947 in Giappone per poi diffondersi anche in Corea, Filippine, Taiwan e Cina.

La direttrice aziendale di Coexist, Bex Baxter, ha spiegato che: “Vogliamo creare un ambiente lavorativo più felice e più sano. Molte dipendenti si sentono in colpa e in imbarazzo a mettersi in malattia per qualcosa che le mette fuori uso una volta al mese e quindi piuttosto tendono a nasconderlo. L’obiettivo è creare un ambiente lavorativo sano e felice, aumentando anche la produttività. Voglio sostituire la negatività con la positività. In un ambiente, se si lavora con ritmi più sani l’intelligenza e la creatività possono prosperare. Saremo un esempio per le nuove generazioni! ”

Dati, infatti, dimostrano che il 90% delle donne soffre di dolori mestruali e che il 14% di esse non riesce a produrre profitti durante tale fase naturale.

Categories:   Normative, Social Woman

Comments

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando sul tasto OK chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie. LEGGI LA COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi