Menu

Premio Mimosa 2016 Reggio Calabria

L’Associazione  Culturale Anassilaos – Sezione Donna- intitolata a “Manuela Loi “, ha celebrato la Giornata Internazionale della Donna 2016, con una serie di incontri e seminari terminati con il tradizionale Premio Mimosa 2016, patrocinato da Consiglio Regionale della Calabria,  Comune di Reggio Calabria e in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Legalità della Provincia di Reggio Calabria.

Il Premio è giunto alla XXI° edizione e  rappresenta un omaggio e un riconoscimento a Donne che si sono distinte nei diversi campi culturali, imprenditoriali, sociali. Donne che hanno definito, attraverso le proprie capacità professionali e culturali, la dedizione e l’ impegno, la crescita del territorio calabrese.  Il premio Mimosa 2016 promuove anche il messaggio di Antiviolenza femminile ricordando le troppe donne vittime di violenza e di emarginazione.

La Commissione del Premio è stata presieduta dal Presidente dell’Anassilaos Dott. Stefano Iorfida e dalla Responsabile della Sezione Donna  Avv. Clelia Scarano. La Manifestazione ha visto anche  l’intervento dell’assessore alla Cultura e Legalità della Provincia di Reggio Calabria Dott. Lamberti -Castronuovo, che ha personalmente consegnato l’ambito riconoscimento a molte insignite.

Sono stati consegnati numerosi premi, ne ricordiamo solo alcuni: con il Premio “Una Vita per la Giustizia” ha insignito la dott.ssa Vincenza Bellini – Magistrato presso la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria; insignite  con il Premio per il Giornalismo Anna Foti – Giornalista pubblicista di Reggio TV, Gabriella Lax – Giornalista pubblicista; Angelina Stillitano – Giornalista pubblicista del Quotidiano; Eleonora Delfino – Giornalista pubblicista della Gazzetta del Sud; con il Premio per le attività pèrofessionali Maria Francesca Morabito – Dirigente Macro Area dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, insignita con il Premio alla carriera il maestro Heliane Deregis – Musicista,pianista e concertista, per la Cultura e l’Associazionismo sono state insignite:  Natalia Spanò – Presidente Associazione Nuovi Orizzonti; Maria Concetta Chindemi – Responsabile coordinamento didattico Accademia delle Arti e delle Professioni; Lidia Papisca – Direttrice Accademia Delle Arti e delle Professioni. Quest’ultima durante i ringraziamenti per il proprio premio ha affermato:

“ Ringrazio il vertice dell’A.D.A.P. Accademia delle Arti e Professioni, dott. Perri Giuseppe, che ha dato un’impronta fortissima nel campo della formazione, non soltanto su Reggio Calabria, ma anche su Cosenza e Catanzaro e ringrazio in particolar modo due donne che stanno cercando di affermarsi nel mondo lavorativo che sono le mie due figlie a cui dedico tale premio, dal momento che mi supportano tutti i giorni. Essere donne non significa soltanto combattere il femminicidio ma dimostrare quotidianamente di essere grandi donne”.

Un messaggio che va al di là delle lotte che ogni giorno sono narrate dai media, un messaggio in cui sopravvivono ancora il valore della famiglia, della dignità umana e dell’essere donna a 360° .

Categories:   Dal mondo, Social Woman

Tags:  , ,

Comments

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando sul tasto OK chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie. LEGGI LA COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi