Menu

Cose da sapere sulla convivenza…

Dopo il periodo di fidanzamento, arriva il fatidico momento in cui una coppia decide se sposarsi oppure vivere in convivenza. Dal punto di vista personale e sentimentale non vi è alcuna differenza tra le due scelte.

Dal punto di vista costituzionale invece i diritti sono diversi:

La legge 40 del 2004 ha consentito l’accesso alla procreazione medicalmente assistita anche alle coppie di fatto;

Il garante della privacy ha introdotto nel 2005 la possibilità al partner convivente di entrare a conoscenza delle condizione di salute del proprio compagno/a;

È stato riconosciuta la successione nel contratto di locazione;

Non vi è la pensione di reversibilità in caso di decesso del partner;

Non esiste alcun mantenimento previsto per il partner in caso di separazione;

Non vi è diritto all’ ereditarietà se non per testamento;

La convivenza è attestata ed attendibile solo attraverso la presentazione dello stato di famiglia in cui vengono dichiarati entrambi i conviventi o attraverso un contratto privato firmato tra i due;

Con la riforma del 1975 i figli naturali e legittimi hanno gli stessi diritti tranne in materia di eredità poiché: il figlio legittimo può ereditare fino al sesto grado di parentela, mentre il figlio naturale solo dai propri genitori;

Con l’art. 342 bis del c.c. il convivente è allontanato dalla dimora in caso di violenza sul partner;

Il convivente non ha alcuna detrazione a carico del partner sulla propria busta paga;

La potestà è riconosciuta ad entrambi i conviventi, genitori del medesimo figlio ma egli deve essere dichiarato da entrambi, altrimenti accade che la potestà è affidata a chi lo ha dichiarato per primo oppure è affidata a chi convive con il figlio;

In caso di separazione è il tribunale a decidere l’affidamento del minore;

Se il figlio non è riconosciuto dal padre , solo la madre può esercitare diritti e doveri sul figlio.

E voi? Cosa scegliereste?

Categories:   Normative, Social Woman

Comments

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando sul tasto OK chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie. LEGGI LA COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi